SEGNALETICA DIGITALE
L’evoluzione tecnologica sta trasformando il nostro modo di comunicare e condividere informazioni.
Un aspetto di questa trasformazione che sta guadagnando sempre più popolarità è la segnaletica digitale detto anche Digital Signage.
Ma che cos’è esattamente?
Come funziona?
Quali schermi sono adatti per la sua implementazione?
E quali sono i software ideali da utilizzare?
CHE COSA è LA SEGNALETICA DIGITALE?
La segnaletica digitale è una forma avanzata di comunicazione visiva che utilizza schermi digitali per diffondere informazioni, messaggi o contenuti multimediali nel punto vendita, in spazi pubblici esterni o all’interno di edifici commerciali.
È ampiamente utilizzata in una vasta gamma di settori, tra cui il retail, l’ospitalità, l’istruzione, il trasporto, pubblicità in aree indoor e outdoor e molto altro.
La sua flessibilità e versatilità la rendono adatta a molteplici scopi, come pubblicità, informazioni, intrattenimento e orientamento.
SEGNALETICA DIGITALE PER ESTERNO

SEGNALETICA DIGITALE PER RETAIL E GDO

SEGNALETICA DIGITALE PER AEROPORTI, STAZIONI

CHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO PER IL TUO LED WALL
Chiamaci 0549 902571
COME FUNZIONA LA SEGNALETICA DIGITALE?
La segnaletica digitale funziona grazie all’uso di schermi digitali, come monitor, display a LED o schermi touchscreen, per visualizzare contenuti digitali.
Questi schermi sono collegati a un computer o a un server che controlla e gestisce i contenuti visualizzati.
Questo consente un controllo completo sulla distribuzione dei messaggi, la pianificazione temporale e la personalizzazione dei contenuti in tempo reale.
La comunicazione digitale trova applicazione in una vasta gamma di settori e contesti, grazie alla sua versatilità e alle sue capacità di comunicazione avanzate.
Di seguito sono elencati alcuni dei luoghi e dei contesti in cui la segnaletica digitale viene comunemente utilizzata:
Retail:
Molto comune nei negozi al dettaglio, la segnaletica digitale può mostrare pubblicità, offerte speciali, promozioni e informazioni sui prodotti direttamente ai clienti.
Ospitalità:
Hotel, ristoranti e locali notturni utilizzano il digital signage per visualizzare menu, promuovere eventi e migliorare l’esperienza dei clienti.
Trasporto:
Stazioni ferroviarie, aeroporti e fermate degli autobus utilizzano schermi digitali per fornire informazioni sui viaggi, gli orari dei voli, le rotte dei mezzi pubblici e gli annunci di sicurezza.
Istruzione:
Le scuole, le università e le strutture educative utilizzano la comunicazione digitale per comunicare informazioni importanti agli studenti e al personale, oltre a migliorare la visualizzazione del contenuto didattico.
Salute:
Negli ospedali e nelle strutture mediche, il digital signage viene utilizzata per indicare percorsi, visualizzare orari di visita e fornire informazioni sanitarie ai pazienti e ai visitatori.
Corporate:
Molte aziende utilizzano la segnaletica digitale nei loro uffici per condividere annunci interni, informazioni aziendali e dati di performance in tempo reale.
Pubblicità Esterna:
I grandi display a LED sono spesso utilizzati per pubblicità esterna su edifici, palazzi e pannelli pubblicitari digitali lungo le strade.
Eventi:
La segnaletica digitale è ampiamente utilizzata in fiere, conferenze e eventi per fornire indicazioni, promuovere sponsor e condividere programmi aggiornati.
Ristorazione:
Ristoranti a servizio rapido e fast-food utilizzano display a led per visualizzare menu dinamici e accelerare il processo di ordinazione.
Automotive:
I concessionari automobilistici utilizzano la comunicazione digitale per mostrare immagini e dettagli sui veicoli in esposizione.
Banca e Finanza:
Le filiali bancarie utilizzano la comunicazione digitale per mostrare i tassi di cambio, le informazioni sui servizi e le notizie finanziarie.
Sport ed Intrattenimento:
Stadi, arene e centri sportivi utilizzano schermi digitali per mostrare replay delle azioni, annunci pubblicitari e statistiche del gioco.
Questi sono solo alcuni esempi, ma il digital signage è praticamente ovunque, contribuendo a migliorare la comunicazione visiva e a fornire informazioni rilevanti in modo più efficace nei contesti più diversi.
QUALI SCHERMI SI POSSONO USARE PER LA SEGNALETICA DIGITALE?
Esistono vari tipi di schermi adatti per la segnaletica digitale, ognuno con le proprie caratteristiche. I più comuni includono:
Monitor LCD:
Questi monitor sono ideali per ambienti interni, offrono una qualità dell’immagine eccezionale e sono disponibili in varie dimensioni.
Display a LED:
I ledwall perfetti per esterni e situazioni con molta luce, questi schermi offrono luminosità elevata e sono visibili anche sotto la luce diretta del sole.
E’ un prodotto modulare che permette di assemblarlo l’uno all’altro creando pareti e schermi di piccole, medie e grandi dimensioni senza divisioni dell’immagine. Ormai hanno raggiunto definizioni che li rendono utilizzabili anche in aree indoor come negozi, centri commerciali, retrocassa negozi, display per scaffali e tanto altro.
Schermi Touchscreen:
Consentono l’interazione diretta con il pubblico, rendendo possibile l’accesso a informazioni dettagliate con un semplice tocco.



CHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO
Chiamaci 0549 902571
SOFTWARE PER SEGNALETICA DIGITALE O DIGITAL SIGNAGE
Per gestire efficacemente la segnaletica digitale, è necessario il software giusto. Alcuni dei software più utilizzati includono:
1. Xibo: Un software open source per la gestione di display led e ledwall, che offre molte funzionalità avanzate.
2. Scala: Una soluzione di segnaletica digitale leader nel settore con una vasta gamma di funzionalità di gestione dei contenuti.
3. SignageStudio: Un’applicazione basata su cloud che semplifica la creazione e la gestione di contenuti per schermi digitali.
L’utilizzo della segnaletica digitale offre numerosi vantaggi, tra cui:
– Flessibilità: È possibile aggiornare e personalizzare i contenuti in tempo reale.
– Coinvolgimento del Pubblico: I contenuti multimediali catturano l’attenzione e coinvolgono il pubblico.
– Efficienza: Riduzione dei costi di stampa e distribuzione di materiale cartaceo.
– Monitoraggio: Possibilità di raccogliere dati sull’efficacia delle campagne.
– Aggiornamenti Istantanei: Possibilità di condividere informazioni urgenti in tempo reale.
In conclusione, la segnaletica digitale è una tecnologia in continua crescita che offre molteplici vantaggi in termini di comunicazione visiva.
Con la giusta combinazione di schermi, software e contenuti ben progettati, puoi trasformare la tua comunicazione e fornire un’esperienza visiva coinvolgente al tuo pubblico.
CHIEDI PREVENTIVO GRATUITO PER SISTEMI DIGITAL SIGNAGE
Produzione, Vendita, Assistenza e installazione sistemi digital signage – Led Wall
Italia:
Rimini – Milano – Roma – Bergamo – Varese – Foggia – Taranto – Lecce – Napoli – Firenze – Trento – Jesolo – Venezia – Ferrara – Bologna
Svizzera:
Lugano – Mendrisio
Repubblica di San Marino:
San Marino
Orari uffici:
Dal Lunedì al Venerdì 9:00 – 13:00 e 15:00 – 18:30























